Skip to Content
FUNZIONALE

Asfalto Green®

 Restauro della Civiltà è attenta alla ricerca e sviluppo di prodotti e sistemi ecocompatibili e a basso impatto ambientale. L’Asfalto Green®, realizzato in partnership con aziende leader, è un insieme di tecnologie ecocompatibili da miscelare con inerti naturali, siano essi i terreni presenti nel luogo di realizzazione o inerti provenienti da cava o aggregati riciclati, per la costruzione di pavimentazioni outdoor realizzate sul posto.


Contattaci

Innovazione e Tradizione: L'Asfalto Green® Ridisegna il Futuro delle Pavimentazioni Sostenibili

Gentili Signore e Signori,

come Presidente di Point Green, sono lieta di presentarvi una delle nostre più innovative soluzioni nel campo delle pavimentazioni sostenibili: l'Asfalto Green®.

La nostra holding gestoria si impegna per "il benessere dell'uomo nel rispetto della natura", promuovendo un nuovo Rinascimento Green® che parte dalla Maremma. Attraverso le nostre società specializzate, sviluppiamo soluzioni innovative che coniugano tecnologia ecologica e artigianalità italiana.

Restauro della Civiltà, una delle società del nostro gruppo, si dedica alla creazione di comunità sostenibili e autosufficienti, combinando tecnologie avanzate e materiali naturali. La sua mission è costruire un futuro dove l'innovazione si integra armoniosamente con l'ambiente, garantendo indipendenza energetica, alimentare ed economica.

In questo contesto, l'Asfalto Green® rappresenta una delle nostre soluzioni più promettenti. Sviluppato attraverso un'intensa attività di ricerca e sviluppo in partnership con aziende leader del settore, questo prodotto innovativo unisce tecnologie ecocompatibili con materiali naturali. La sua peculiarità risiede nella capacità di utilizzare sia terreni esistenti nel luogo di realizzazione che inerti provenienti da cave o aggregati riciclati, creando pavimentazioni outdoor sostenibili e durevoli.

Questa soluzione non solo riduce significativamente l'impatto ambientale rispetto agli asfalti tradizionali, ma rappresenta anche un passo concreto verso la costruzione di infrastrutture più sostenibili, in linea con la nostra visione di un futuro più verde e rispettoso dell'ambiente.

Sheila Tornabene Presidente Point Green s.r.l.

Con Asfalto Green® si possono realizzare:

Metti in evidenza la tua storia, mostra la tua crescita e le milestone principali.

Piste ciclabili
Strade carrabili e parcheggi
Strade bianche in aree marine, boschive, parchi naturali
Strade rurali in aree verdi di aziende vitivinicole, casearie, agricole
Viabilità in siti archeologici o in aree soggette a vincolo storico, paesaggistico e ambientale
Percorsi in campi da golf, istituti scolastici, aree verdi, impianti sportivi
Sottofondazioni stradali

Innovazione

L'innovazione è profondamente radicata nel nostro approccio al restauro della civiltà. I nostri tecnici, guidati da una passione per la ricerca e lo sviluppo, lavorano instancabilmente per perfezionare le nostre competenze, combinando sapientemente tecniche tradizionali con tecnologie all'avanguardia e prodotti innovativi. Attraverso una continua esplorazione di materiali sostenibili e lo sviluppo di metodologie innovative, creiamo soluzioni che rispettano sia il patrimonio culturale che l'ambiente. Ogni progetto diventa un laboratorio vivente, dove testiamo e perfezioniamo le nostre tecniche, garantendo risultati che non solo preservano il passato ma aprono la strada a un futuro più sostenibile.

Qualità e resistenza

La nostra innovativa pavimentazione unisce l'antica saggezza dei romani con tecnologie moderne eco-compatibili. Attraverso un processo di selezione e miscelazione che rispetta le tradizioni millenarie, otteniamo una resistenza superiore del 70% rispetto ai metodi convenzionali. Questo risultato eccezionale è raggiunto senza compromettere l'armonia con la natura, dimostrando come il restauro della civiltà possa portare a soluzioni che superano le prestazioni moderne pur mantenendo un profondo rispetto per l'ambiente e le tecniche ancestrali.

Verifica risultati

Nella successiva fase esecutiva, forniamo l'assistenza tecnica necessaria a riprodurre il mix design individuato sperimentalmente e a realizzare una corretta messa in opera attraverso un'efficace applicazione dei prodotti.

Vengono inoltre verificati i risultati ottenuti, attraverso il confezionamento di provini (cubici o cilindrici a seconda della normativa di riferimento) per la misura delle prestazioni della miscela applicata e, per le pavimentazioni Asfalto Green® terra stabilizzata, attraverso la determinazione della densità in sito ottenuta a seguito della compattazione.

Materiale del territorio

Data la grande variabilità di inerti e aggregati utilizzabili con i prodotti e le tecnologie utilizzate per l’Asfalto Green®, legati alla complessità geologica del nostro Paese, ma anche al valore estetico e funzionale degli stessi, nell'ambito di ogni progetto faremo verificare preliminarmente l'idoneità dei materiali per essere efficacemente impiegati nelle costruzioni, attraverso la caratterizzazione degli inerti individuati e la misura delle resistenze ottenibili dagli stessi in miscele sperimentali.

Si ottiene così l'ottimizzazione del contenuto in acqua (e del rapporto acqua/legante) dell'impasto e del dosaggio necessario di legante, confrontando i risultati ottenuti dalle prove con i valori di riferimento adottati e comprovati dall'esperienza dei nostri partner.

Sostenibilità

I prodotti che utilizziamo per l’Asfalto Green® sono certificati privi di radioattività e non contengono materiali di recupero da processi industriali. Fedeli alla nostra filosofia di rispetto per l'ambiente e le tradizioni locali, combiniamo questi materiali puri con aggregati naturali disponibili sul territorio, creando così pavimentazioni che non solo rispettano l'ambiente ma preservano anche l'identità culturale del luogo. Queste pavimentazioni sono completamente ecocompatibili e possono essere riciclate al 100%, incarnando perfettamente il nostro impegno per un restauro che guarda al futuro mentre onora il passato.

Asfalto Green® Terra stabilizzata

Prodotti innovativi

Asfalto Green® Terra stabilizzata utilizza prodotti innovativi dedicati alla riscoperta e valorizzazione delle strade bianche naturali. Questo approccio rivoluzionario si allontana dall'uso tradizionale di calcestruzzo, asfalto e bitume, offrendo una soluzione sostenibile che preserva l'integrità paesaggistica ed ecologica del territorio.

Questa tecnologia all'avanguardia supera le tipiche limitazioni delle strade non asfaltate come polverosità, formazione di fango e deterioramento dovuto al passaggio dei veicoli, garantendo al contempo:

  • Sostenibilità ambientale con materiali riciclabili al 100%
  • Preservazione degli equilibri idrogeologici naturali
  • Mantenimento delle cromie paesaggistiche originali
  • Riduzione significativa dei costi di manutenzione
Strade del Futuro, Radici del Passato

Asfalto Green® terra stabilizzata rappresenta un perfetto esempio di come la tecnologia moderna possa essere utilizzata per preservare e migliorare le caratteristiche naturali del territorio, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per la viabilità del futuro.

Asfalto Green® terra stabilizzata è una testimonianza di come possiamo restaurare le antiche vie di comunicazione utilizzando tecnologie moderne che rispettano l'ambiente. Questo materiale innovativo si ispira alle tecniche costruttive dei nostri antenati, che creavano strade durevoli in armonia con il paesaggio circostante.

Strade resistenti come ai tempi dei romani

Per realizzare queste pavimentazioni ecosostenibili, il prodotto viene sapientemente miscelato con i terreni locali o materiali riciclati, seguendo un processo che ricorda le antiche pratiche di costruzione stradale, ma con l'aggiunta di tecnologie moderne che garantiscono prestazioni superiori. Il risultato è una superficie immediatamente praticabile, resistente alle intemperie e al tempo, che non richiede continua manutenzione - proprio come le storiche vie romane che ancora oggi testimoniano l'ingegno dei nostri predecessori.

Conservare l'identità dei luoghi

Questa soluzione trova la sua naturale applicazione in luoghi dove la preservazione dell'identità storica e naturale è fondamentale: dalle aree marine alle zone boschive, dai siti archeologici ai parchi naturali. È particolarmente indicata per le aree protette soggette a vincoli storici e paesaggistici, dove permette di creare percorsi che si integrano armoniosamente con l'ambiente circostante, proprio come facevano gli antichi costruttori. La sua versatilità si estende anche a: aree marine, boschive, forestali, parchi naturali, aree verdi di aziende vitivinicole, casearie, agricole, siti archeologici o aree protette soggette a vincolo storico, paesaggistico e ambientale (zone SIC, ZPS, ZSC) campi da golf e impianti sportivi, istituti scolastici, università, aree di sosta autostradali, interventi di compensazione o rigenerazione ambientale e urbana. Restauro della Civiltà vuole dimostrare come sia possibile unire la saggezza del passato con le esigenze del presente.

Applicazioni, strade per Tutti

Diverse tipologie

L'Asfalto Green® terra stabilizzata offre una versatile gamma di applicazioni per diverse tipologie di pavimentazioni. È ideale per la realizzazione di percorsi pedonali e piste ciclabili, garantendo superfici sicure e confortevoli per gli utenti. La sua robustezza lo rende perfetto anche per strade e parcheggi carrabili, strade bianche e rurali, oltre che per piazzali di varie dimensioni. È particolarmente apprezzato nella creazione di greenways e come materiale per sottofondazioni stradali, offrendo soluzioni durature e sostenibili.

Naturale collocazione

Questo innovativo materiale trova la sua naturale collocazione in una varietà di contesti ambientali e culturali. È particolarmente adatto per aree marine, boschive e forestali, dove la sua capacità di integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante lo rende una scelta eccellente. Viene ampiamente utilizzato nei parchi naturali e nelle aree verdi di aziende vitivinicole, casearie e agricole, dove la preservazione del paesaggio è fondamentale.

Versatilità

La sua versatilità si estende anche a siti archeologici e aree protette soggette a vincoli storici, paesaggistici e ambientali, incluse le zone SIC (Siti di Importanza Comunitaria), ZPS (Zone di Protezione Speciale) e ZSC (Zone Speciali di Conservazione). È inoltre una soluzione ideale per campi da golf, impianti sportivi, istituti scolastici e università, contribuendo a creare spazi funzionali che rispettano l'ambiente. Trova impiego significativo anche negli interventi di compensazione e rigenerazione ambientale e urbana, dove la sostenibilità è un requisito fondamentale.

L'Accelerazione del Tempo Geologico

Quello che in natura avviene in ere geologiche Asfalto Green® terra stabilizzata avviene in 24/48 ore

La tecnologia utilizzata nell’Asfalto Green® terra stabilizzata rappresenta un'innovazione rivoluzionaria nel campo del consolidamento dei terreni, ispirata ai processi naturali che hanno plasmato il nostro pianeta per millenni. Questo approccio unico si basa sul principio fondamentale del rispetto dei cicli naturali, replicando e accelerando i processi geologici che normalmente richiederebbero migliaia di anni.

La tecnologia utilizzata nell’Asfalto Green® terra stabilizzata innesca una serie di reazioni chimiche che mimano il processo naturale di diagenesi - lo stesso processo che trasforma i sedimenti sciolti in roccia solida. La prima fase coinvolge l'adesione del prodotto alla superficie dell'aggregato, creando un legame molecolare forte e duraturo.

La Magia dell'Acqua Trasformata

La vera magia avviene quando la tecnologia interagisce con l'acqua libera presente nei materiali. Invece di vedere l'acqua come un problema, la tecnologia la trasforma in una risorsa preziosa. Gli ossidi presenti nei leganti assorbono chimicamente l'acqua, formando complessi sali idrati stabili che modificano profondamente la struttura del terreno.

La Forza della Natura Accelerata

I risultati sono straordinari: in sole 24-48 ore, terreni che prima erano instabili e problematici si trasformano in supporti solidi e portanti. Questo processo accelerato di consolidamento permette di ottenere prestazioni meccaniche eccezionali, rispettando al contempo i principi naturali di formazione delle rocce.

In armonia con la Natura

La bellezza di questa tecnologia risiede nella sua capacità di lavorare in armonia con la natura, accelerando processi che normalmente richiederebbero ere geologiche. È un esempio perfetto di come l'innovazione tecnologica possa amplificare e ottimizzare i processi naturali, creando soluzioni sostenibili per le sfide costruttive moderne.

Vantaggi

Mantiene la colorazione naturale della terra utilizzata e si inserisce perfettamente in contesti architettonici da preservare, celebrando la bellezza senza tempo delle costruzioni storiche.

SOLIDA

Incremento di circa il 70% delle resistenze meccaniche rispetto ai leganti tradizionali. Questo permette di ricreare l'eccezionale durabilità delle antiche costruzioni romane.

IMMEDIATAMENTE PRATICABILE

Rapida messa in esercizio grazie alla riduzione dei tempi per il raggiungimento delle massime prestazioni meccaniche, proprio come le costruzioni degli antichi romani che erano progettate per un uso immediato e duraturo.

DUREVOLE

Il miglioramento dei requisiti meccanico-prestazionali aumenta sensibilmente la durabilità della pavimentazione, richiamando la resistenza millenaria delle strade romane che ancora oggi sono percorribili.

FUNZIONALE

Eliminazione dei difetti tipici delle strade bianche come la polverosità, il fango, la presenza di buche e di ormaie, riprendendo l'eccellenza ingegneristica delle antiche vie consolari.

ECONOMICA E SOSTENIBILE

L'utilizzo di inerti locali abbinato a tecnologie performanti consente di ridurre notevolmente gli spessori utili, con conseguente riduzione dei costi per il trasporto e delle emissioni, seguendo la saggezza degli antichi che utilizzavano materiali del territorio.

ECOCOMPATIBILE

Non rilascia sostanze inquinanti ed è riciclabile al 100%, rispettando i principi di armonia con la natura che caratterizzavano le costruzioni delle antiche civiltà.

Asfalto Green® Drenante

Asfalto Green® drenante rappresenta l'unione perfetta tra innovazione e rispetto per la natura. Sviluppata per rispondere alle crescenti sfide ambientali e urbanistiche, questa soluzione offre una risposta efficace alla gestione sostenibile delle acque piovane, mantenendo al contempo l'integrità estetica e funzionale degli spazi urbani.

Equilibrio idrogeologico del territorio

Asfalto Green® drenante utilizza tecnologie con una particolare attenzione all'equilibrio idrogeologico del territorio. Attraverso un sistema innovativo di micro-porosità, permette all'acqua di penetrare naturalmente nel terreno, evitando il rischio di allagamenti e contribuendo alla ricarica delle falde acquifere. Questa caratteristica lo rende particolarmente prezioso in aree sensibili dal punto di vista ambientale.

Tecnologia Eco-Compatibile

La versatilità delle tecnologie utilizzate permette di utilizzare inerti locali, riducendo significativamente l'impatto ambientale legato al trasporto dei materiali. I tecnici specializzati selezionano accuratamente gli aggregati più adatti per ogni specifico progetto, garantendo prestazioni ottimali in termini di resistenza e drenaggio. È inoltre possibile personalizzare l'aspetto estetico della pavimentazione attraverso l'uso di ossidi naturali, creando soluzioni cromatiche che si integrano armoniosamente con il paesaggio circostante.

Applicazioni principali:

  • Piste ciclabili e percorsi pedonali
  • Aree parcheggio e strade carrabili a basso traffico
  • Parchi e giardini pubblici
  • Zone di particolare pregio paesaggistico
  • Aree soggette a vincoli idrogeologici

Drenaggio Naturale Innovativo

Asfalto Green® drenante viene miscelato con una combinazione specifica di aggregati monogranulari, creando una pavimentazione con straordinarie proprietà drenanti. Questa miscela speciale permette di ottenere una capacità di drenaggio superiore a 2000 litri per metro quadrato al minuto, grazie a un indice dei vuoti ottimale tra il 15% e il 20%. La robustezza del materiale è garantita da una notevole resistenza alla compressione uniassiale, testata su campioni cubici di 150 millimetri dopo 28 giorni di maturazione.

Questo materiale innovativo trova la sua applicazione ideale nelle aree dove è fondamentale preservare l'equilibrio idrogeologico naturale. Le pavimentazioni realizzate con questo cemento offrono non solo un'eccezionale capacità drenante, ma anche una durata superiore e la possibilità di essere utilizzate immediatamente dopo l'installazione.

Applicazioni Senza Limiti

Le applicazioni di Asfalto Green® drenante sono vastissime e includono zone costiere, aree boschive e forestali, parchi naturali e spazi verdi di aziende agricole, vitivinicole e casearie. È particolarmente adatto per siti archeologici e aree protette soggette a vincoli storici, paesaggistici e ambientali, comprese le zone SIC (Siti di Importanza Comunitaria), ZPS (Zone di Protezione Speciale) e ZSC (Zone Speciali di Conservazione). Può essere utilizzato in strutture sportive come campi da golf, istituti scolastici, università e aree di sosta autostradali.

Vantaggi

DRENANTE

capacità drenante superiore a 200l/mq x min. (valore misurato infiltrometro stradale "ANAS")

SOLIDA

incremento di circa il 50% delle resistenze meccaniche ottenibili rispetto di leganti tradizionali.

IMMEDIATAMENTE PRATICABILE

rapida messa in esercizio della pavimentazione grazie alla riduzione dei tempi per il raggiungimento delle massime prestazioni meccaniche (da 30gg a 7gg)

DUREVOLE

il miglioramento dei requisiti meccanico-prestazionali aumentano sensibilmente la durabilità alla pavimentazione.

FUNZIONALE

la particolarità della miscela consente la realizzazione di una superficie planare e robusta ideale per un utilizzo sia ciclabile che carrabile in totale sicurezza

ECONOMIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

l'utilizzo di inerti locali abbinato a tecnologie performanti consente di ridurre notevolmente gli spessori utili, con conseguente riduzione dei costi per il trasporto e delle emissioni nell'atmosfera

ECOCOMPATIBILE

non rilascia sostanze inquinanti ed è riciclabile al 100%

ESTETICAMENTE PIACEVOLE

la possibilità di scegliere l'inerte più consono e la colorazione della matrice legante, rende semplice la collocazione in qualsiasi contesto architettonico.

Asfalto Green® Calcestruzzo

Scopri nuove opportunità

Asfalto Green® Calcestruzzo rappresenta una linea innovativa che utilizza prodotti per pavimentazioni in calcestruzzo architettonico che unisce estetica raffinata e sostenibilità ambientale. Questa soluzione è stata sviluppata specificamente per creare superfici eleganti e durevoli in contesti di pregio, come ville storiche, piazze e giardini di lusso.

Asfalto Green® Calcestruzzo sostituzione l’utilizzo del cemento tradizionale con un premiscelato ecocompatibile che offre prestazioni superiori in termini di:

  • Durabilità eccezionale nel tempo
  • Resistenza meccanica potenziata
  • Impermeabilità intrinseca migliorata
  • Eccellente resistenza ai cicli di gelo-disgelo
  • Superiore resistenza agli urti e all'abrasione

Questa soluzione permette di valorizzare le caratteristiche estetiche degli inerti scelti, creando superfici dall'aspetto naturale e ricercato che si integrano armoniosamente con l'ambiente circostante, rispettando al contempo i principi di sostenibilità ambientale che guidano tutte le nostre innovazioni.

Applicazioni

La sua applicabilità spazia dalle aree marine alle zone boschive, dai parchi naturali ai siti archeologici, dimostrando una straordinaria adattabilità a contesti diversi pur mantenendo sempre un basso impatto ambientale. È particolarmente indicata per zone soggette a vincoli storici, paesaggistici e ambientali, dove la conservazione dell'ecosistema esistente è prioritaria. Questa soluzione rappresenta perfettamente il nostro impegno nel creare infrastrutture che si integrano naturalmente con l'ambiente, preservando la bellezza e l'integrità dei luoghi in cui viviamo.

Estetica Ecologica Integrata

Asfalto Green® Calcestruzzo rappresenta una soluzione innovativa che si integra perfettamente con la nostra visione di restauro della civiltà, permettendo di creare pavimentazioni che rispettano e valorizzano l'ambiente naturale e culturale. Questa tecnologia unisce la bellezza estetica alla sostenibilità, consentendo di realizzare superfici che si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante, sia esso urbano o naturale.

Armonia Naturale Integrata

La sua versatilità si esprime attraverso la capacità di fondersi con aggreganti naturali come granulati di marmi, porfidi, graniti e persino pietre semi preziose. Questa caratteristica permette di creare pavimentazioni uniche che rispecchiano l'identità e la storia del luogo in cui vengono installate, mantenendo al contempo un profondo rispetto per l'ambiente.

Possibili applicazioni

Aree Costiere e Parchi Naturali

Percorsi pedonali e ciclabili che si integrano armoniosamente con l'ambiente marino e naturale, dimostrando la capacità di Asfalto Green® di preservare l'equilibrio idrogeologico mentre offre soluzioni pratiche per la mobilità sostenibile.

Vantaggi

Drenaggio superiore, resistenza alla salsedine, integrazione estetica con il paesaggio naturale

Zone Boschive e Siti Archeologici

Sentieri naturalistici e aree storiche dove Asfalto Green® si fonde con il contesto storico-culturale, preservando l'autenticità dei luoghi mentre garantisce accessibilità e sicurezza.

Vantaggi

Rispetto dei vincoli paesaggistici, basso impatto ambientale, durabilità nel tempo


Aziende Agricole e Vitivinicole

Strade di accesso e aree di lavoro che dimostrano la versatilità di Asfalto Green® in contesti rurali, garantendo funzionalità senza compromettere la naturalezza del paesaggio agricolo.

Vantaggi

Resistenza ai carichi pesanti, manutenzione ridotta, permeabilità ottimale


Strutture Sportive e Ricreative

Percorsi per golf cart e aree sportive che evidenziano come Asfalto Green® possa creare superfici sicure e performanti per attività ricreative, mantenendo un'estetica naturale.

Vantaggi

Superficie antiscivolo, comfort di utilizzo, versatilità applicativa


Istituti Scolastici e Università

Cortili e aree comuni dove Asfalto Green® crea spazi sicuri e accoglienti per l'educazione, dimostrando come la sostenibilità possa integrarsi perfettamente con le esigenze formative.

Vantaggi

Sicurezza d'uso, rapida asciugatura dopo la pioggia, durabilità elevata


Aree di Sosta Autostradali

Parcheggi e zone di servizio che mostrano la resistenza di Asfalto Green® al traffico intenso, offrendo una soluzione sostenibile per infrastrutture ad alto utilizzo.

Vantaggi

Capacità drenante superiore, resistenza all'usura, praticabilità immediata


Vantaggi

La possibilità di scegliere l'inerte più consono e la colorazione della matrice legante rende semplice la collocazione in qualsiasi contesto architettonico.

SOLIDA

Incremento di circa il 50% delle resistenze meccaniche ottenibili rispetto ai leganti tradizionali.

IMMEDIATAMENTE PRATICABILE

Rapida messa in esercizio della pavimentazione grazie alla riduzione dei tempi per il raggiungimento delle massime prestazioni meccaniche (da 30 giorni a 7 giorni).

DUREVOLE

Il miglioramento dei requisiti meccanico-prestazionali aumentano sensibilmente la durabilità della pavimentazione.

FUNZIONALE

Robusto e percorribile con qualsiasi mezzo.

ECONOMIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

L'utilizzo di inerti locali abbinato a tecnologie performanti consente di ridurre notevolmente gli spessori utili, con conseguente riduzione dei costi per il trasporto e delle emissioni nell'atmosfera.

ECOCOMPATIBILE

Non rilascia sostanze inquinanti ed è riciclabile al 100%.

Pronto a provare l'Asfalto Green®?

Contattaci oggi per iniziare il percorso che renderà le strade green.