Passa al contenuto

Restauro della Civiltà

È un'innovativa azienda del Gruppo Point Green che si dedica alla creazione di comunità sostenibili e autosufficienti. La sua missione è di progettare e realizzare eco-villaggi che garantiscano indipendenza energetica, alimentare ed economica, utilizzando tecnologie avanzate e materiali naturali.

Patrimonio culturale e naturale 

L'azienda si impegna a preservare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale dei territori, combinando sapientemente tradizione e innovazione.

Case e Villaggi Green

Restauro della Civiltà è un progetto visionario che mira a rivoluzionare il nostro modo di vivere, ispirandosi alle antiche saggezze e tecnologie. Come gli antichi Romani con i loro acquedotti e le terme, o gli Egizi con le loro piramidi autosufficienti, la nostra missione è creare comunità sostenibili che integrano armoniosamente l'innovazione con il rispetto per la natura.

Rinascimento Green

Immaginate questi borghi che tornano a nuova vita, non come semplici cartoline del passato, ma come modelli di sostenibilità e innovazione per il futuro. Vedo già le strade acciottolate animate da giovani imprenditori, artigiani che mescolano tecniche antiche con tecnologie all'avanguardia, e comunità che prosperano in armonia con la natura circostante.

Asfalto Green


Restauro della Civiltà è attenta alla ricerca e sviluppo di prodotti e sistemi ecocompatibili e a basso impatto ambientale. L’Asfalto Green®, realizzato in partnership con aziende leader, è un insieme di tecnologie ecocompatibili da miscelare con inerti naturali, siano essi i terreni presenti nel luogo di realizzazione o inerti provenienti da cava o aggregati riciclati, per la costruzione di pavimentazioni outdoor realizzate sul posto.

Stampanti 3D


Le stampanti 3D stanno rivoluzionando diversi settori, dall'oggettistica ai mobili, fino alla costruzione di case. Questo approccio innovativo non solo consente di creare oggetti personalizzati, ma promuove anche l'uso di materiali riciclati e sostenibili, come la terra cruda, particolarmente adatta per l'architettura locale.

Risorse naturali

Attraverso l'uso di tecniche come il riciclo dell'acqua, l'energia solare e l'idroponica, Restauro della Civiltà mira a costruire un futuro in cui l'uomo vive in perfetta armonia con l'ambiente, rispettando le risorse naturali e promuovendo uno stile di vita sostenibile.

Materiali

  • Terra cruda
    L’argilla è un materiale utilizzato da sempre nel mondo delle costruzioni, ma oggi, grazie alla diffusione della bioedilizia, è tornato ad attirare molta attenzione. Si tratta di un materiale naturale e performante, generalmente utilizzato per la costruzione con le tecniche dell’Adobe e del Pisé.
  • Tetto legno, canapa, alluminio e verde La coibentazione del tetto o del sottotetto limita la dispersione del calore verso l’alto, migliorando drasticamente le condizioni della casa ed il comfort. Grazie all canapa ed alla sua capacità di gestire l'umidità, vi stupirete di come aumenterà il comfort della vostra casa. Umidità costante, caldo d'inverno e fresco d’estate!


  • Legno L’abete rosso rientra nell’elenco dei materiali ad alta sostenibilità grazie alla sua velocità di crescita, poiché può essere tagliato e immediatamente sostituito, a beneficio di un corretto rimboschimento delle foreste. Essendo un legno molto diffuso, leggero e facilmente trasportabile, può essere prelevato a poca distanza dal luogo di lavorazione, rendendolo particolarmente apprezzabile anche dal punto di vista economico.
  • Alluminio
    L’Alluminio è 100% riciclabile. È fuorviante equiparare l’estrazione del minerale metallico e l’esaurimento delle risorse della terra. I metalli, come l’alluminio, sono elementi e non possono essere distrutti.

Costruisci e rispetta

Scopri il meglio della bio edilizia con i nostri progetti su misura. Che si tratti di ristrutturazioni o nuove costruzioni, le nostre soluzioni sono pensate per rispettare l'ambiente.

Sperimenta la differenza in ogni dettaglio.

Richiedi una consulenza